Assistenza legale per l'assegnazione della abitazione familiare
Lo Studio supporta il Cliente in ogni situazione, garantendo una consulenza legale qualificata e mirata in tutti i profili del diritto di famiglia.
Assegnazione abitazione familiare:
Se la coppia ha figli minori o maggiorenni non economicamente indipendenti o portatoridihandicap, il giudice assegna la casa al coniuge con il quale gli stessi vannoavivere, anche se l'immobile èdiproprietà dell'altro.
Altri aspetti:
La casa coniugale dopo ildivorzio olaseparazione viene assegnatadal giudice;
Questa spetta al genitore affidatario dei figli minorinni o maggiorenni non economicamente indipendenti;
Dopo laseparazionee ildivorzio, quindi, solo uno dei coniugi ha dirittoarestare nella casafamiliare, mentre l'altro dovrà andare via.